L’importanza della certificazione HACCP
Nel panorama attuale, dove la sicurezza e l’igiene sono priorità assolute, specialmente negli ambienti in cui si manipolano alimenti, la certificazione HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) riveste un ruolo fondamentale. Questo sistema di autocontrollo igienico è un requisito indispensabile per tutte le aziende che operano nel settore alimentare, dalla produzione alla distribuzione e somministrazione.
Cos’è il potrocollo HACCP?
Il sistema HACCP è un protocollo di sicurezza alimentare che ha come obiettivo l’analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo lungo tutta la filiera produttiva e distributiva di alimenti e bevande. Non si tratta semplicemente di un documento, ma di un approccio sistematico e preventivo volto a garantire la salubrità dei prodotti alimentari e a tutelare la salute dei consumatori. L’obbligo di conseguire l’attestato HACCP è disciplinato dal Regolamento Europeo 852/2004 e dal D.L. gs. 193/2007 in Italia, imponendo a tutti gli operatori del settore alimentare di essere adeguatamente formati sulle nozioni fondamentali di igiene alimentare, microbiologia, conservazione e sanificazione. La mancata conformità può comportare sanzioni significative.
La norma UNI 11021: un riferimento per l’igiene
Quando si parla di ambienti adibiti alla lavorazione o presenza di alimenti, è essenziale che anche i materiali utilizzati per le superfici rispettino specifici standard igienici. In Italia, la norma di riferimento per le pitture e vernici destinate a tali ambienti è la UNI 11021:2002. Questa norma classifica i prodotti vernicianti e ne stabilisce i requisiti e i metodi di prova per garantirne l’idoneità all’impiego in contesti dove la pulizia e la non contaminazione sono cruciali, come cucine professionali, laboratori alimentari, mense e ospedali.
Le soluzioni Alcas Italia: Multi HP e Alcamur per un ambiente a norma
Alcas Italia, sempre attenta alle esigenze del mercato e alla conformità normativa, offre prodotti specifici ideali per ambienti che richiedono elevati standard igienici e sono soggetti ai protocolli HACCP, avendo superato i rigorosi test della norma UNI 11021.
Multi HP: versatilità e resistenza per ogni superficie
Multi HP è uno smalto monocomponente ad acqua di Alcas Italia, progettato per offrire prestazioni elevate su ogni tipo di superficie, sia interna che esterna. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto per ambienti dove l’igiene è fondamentale:
- Resistenza e durabilità: forma un film duro, resistente al graffio, all’usura e all’abrasione, garantendo una lunga durata e riducendo la necessità di frequenti interventi di manutenzione.
- Facilità di pulizia: la sua finitura liscia e setosa, unita alla bassa presa di sporco, facilita le operazioni di pulizia e igienizzazione, un aspetto cruciale negli ambienti HACCP.
- Conformità HACCP: Multi HP è idoneo all’impiego in ambienti sottoposti ai protocolli HACCP, avendo superato i test della norma UNI 11021. È inoltre formaldeide-free.
- Estetica e versatilità: non ingiallisce, è impermeabile e ha un alto potere coprente, offrendo un’ottima livellamento e una finitura liscia che valorizza l’ambiente.
Per maggiori dettagli sul prodotto, visita la pagina dedicata: Smalto Multi HP Alcas Italia.
Alcamur: protezione antimuffa e igiene per le pareti
Alcamur è uno smalto idrodiluibile antimuffa per superfici murali, formulato con resine acril-silossaniche, ideale per applicazioni interne in ambienti a intenso traffico. Le sue proprietà lo rendono una soluzione eccellente per mantenere le pareti igienizzate e protette:
- Azione antimuffa e anti-alga: additivi speciali e la componente silossanica assicurano un’efficace sanificazione e protezione contro la formazione di muffe e alghe, contribuendo a un ambiente più salubre.
- Resistenza e pulibilità: il film essiccato è altamente resistente al lavaggio, allo sporco e alle macchie di polvere, e protegge le pareti da urti e abrasioni.
- Qualità superiore: considerato un rivestimento murale interno di alta gamma, offre una finitura ultrafine, un’eccellente lavabilità e un aspetto di pregio.
- Certificazione HACCP: Alcamur ha superato la norma UNI 11021, rendendolo idoneo per l’applicazione in ambienti soggetti ai protocolli HACCP.
Per approfondire le caratteristiche di Alcamur, visita la pagina del prodotto: Smalto Idrodiluibile Antimuffa Alcamur Alcas Italia.
La scelta giusta per la sicurezza alimentare
Scegliere prodotti come Multi HP e Alcamur di Alcas Italia significa investire nella sicurezza e nell’igiene degli ambienti professionali, garantendo la conformità alle normative vigenti come l’HACCP e la norma UNI 11021. Con queste soluzioni, Alcas Italia si conferma un partner affidabile per creare spazi non solo esteticamente gradevoli ma anche funzionalmente sicuri per la manipolazione degli alimenti.